MODA E SOSTENIBILITÀ: 3 BRAND DA NON PERDERE

MODA E SOSTENIBILITÀ: 3 BRAND DA NON PERDERE

 

Moda e sostenibilità: 3 brand da non perdere

Che quello della moda sia uno dei settori più inquinanti al mondo, è ormai un dato di fatto. Eppure, sono in continuo aumento i brand che si battono per un sistema più sostenibile, basato sull’utilizzo di materiali etici e su processi di produzione più green. Da questo punto di vista la tecnologia è una grande alleata: lo sviluppo di materiali alternativi si dimostra sempre più efficace, rendendo possibile la realizzazione di prodotti di altissima qualità, ma con un impatto ambientale decisamente minore. Abbiamo selezionato tre brand che stanno rivoluzionando il concetto di luxury fashion sostenibile: scopriamoli insieme.

Brand moda sostenibile Stella McCartney

Stella McCartney

Brand sostenibile per eccellenza, Stella McCartney ha sempre proposto – fin dal suo debutto nel 2001 – collezioni prive di pelle, pellicce e piume. Al loro posto ha incentivato l’utilizzo di materiali riciclati e alternativi come Mylo, un tessuto effetto pelle ottenuto dalla lavorazione del micelio, sostanza contenuta nelle radici dei funghi. Durante la sua ultima stagione, il brand è riuscito nell’impresa di realizzare l’87% della collezione ready-to-wear con materiali responsabili, tra cui il primo prodotto in cotone rigenerativo. La SS23 prevede l’uso di viscosa eco-friendly, nylon rigenerato (ECONYL), poliestere riciclato, cotone organico, lino e lana responsabile. Tutti materiali derivanti – ovviamente – da fonti tracciabili. Anche l’utilizzo della plastica è bandito: fin dal 2010 Stella McCartney ha reso tutti i suoi prodotti PVC-free (inclusi glitter e paillettes), per ovviare ai problemi della non riciclabilità e della non biodegradabilità di questo materiale. L’attenzione del brand nei confronti dell’ambiente non si ferma qui. Basti pensare, infatti, che anche durante le sfilate le emissioni di carbonio sono mantenute al minimo, mentre il resto viene compensato a fine show.

Brand moda sostenibile Stella McCartney Brand moda sostenibile Stella McCartney

Marine Serre

Circolarità e riciclo sono le parole chiave di Marine Serre, brand francese nato nel 2017 da un’idea della sua omonima fondatrice e designer. Per Marine Serre quello dell’upcycling è un vero e proprio stile di vita: non a caso, tutto nasce dal riutilizzo di vecchi indumenti, assemblati e lavorati per dare vita a nuovi capi. Rigenerare materiali già esistenti permette di ridurre lo spreco, reintegrando nel processo ciclico creativo prodotti generalmente considerati “da buttare”. Tutto ciò, inoltre, assicura la trasparenza e la tracciabilità delle risorse. Ad oggi, il 50% delle collezioni è composto da pezzi riciclati, mentre la metà restante prevede l’utilizzo di fibre sostenibili e innovative, tra cui filati biodegradabili. Ne sono un esempio gli ormai iconici capi effetto second-skin, caratterizzati dal logo Crescent Moon e realizzati esclusivamente con materiali riciclati come poliestere ed elastane. Non sono da meno anche gli indumenti con fantasia Clashing Tartans, in lana rigenerata con i tipici motivi patchwork e pied-de-poule.

Brand moda sostenibile Marine Serre Brand moda sostenibile Marine Serre

Jakke

Londinese e specializzato in eco-pellicceJakke è un brand etico per definizione, che nasce nel 2015 da un’idea della designer Nina Hopkins, convinta della necessità di rendere la moda etica più abbordabile per le donne moderne. Animal-friendly e cruelty-free, ogni pelliccia ecologica di Jakke vanta una patch “Free From Fur” applicata sulla manica, che evidenzia con orgoglio la sua caratteristica principale. Consapevole che la realizzazione di un capo in vera pelliccia necessita di un’energia almeno 4 volte superiore a quella che occorre per una pelliccia finta, quello di Jakke è un impegno che tocca tutti gli step del processo di produzione, dalla ricerca dei materiali fino alla realizzazione pratica e all’impatto sull’ambiente. Per combattere la mentalità del fast-fashion, il brand ha rifiutato da sempre l’idea dei trend stagionali: ecco perché quelli di Jakke sono capi duraturi, da tenere nel proprio armadio stagione dopo stagione. L’obiettivo è quello di creare pezzi di lusso e senza tempo, realizzati con materiali etici e duraturi. Il 45% delle collezioni è prodotto a partire da bottiglie di plastica riciclate, una percentuale che punta a crescere ulteriormente. Ci vogliono circa 30 bottiglie di plastica per fare un’eco-pelliccia in poliestere riciclato, bottiglie che altrimenti finirebbero nell’oceano oppure in una discarica. La qualità del tessuto riciclato rimane praticamente la stessa, ma la sua produzione richiede il 59% in meno dell’energia.

Brand moda sostenibile Jakke Brand moda sostenibile Jakke



 

 

LEAM S.r.l © 2024 - Via Appia Nuova, 26 00183 Roma Italia +39 06 77207204 - P.IVA 00951371004 - LEAM S.r.l Engineered